Una pentola di qualità in acciaio è per sempre. Tuttavia, la mancanza di alcune accortezze può causare alcuni fastidiosi difetti antiestetici, come macchie o residui. Per fortuna noi abbiamo le soluzioni adatte per prevenire, o rimediare, l’insorgere di queste imperfezioni.
Ecco quindi tre suggerimenti per curare al meglio le vostre pentole:
- AGGIUNGERE IL SALE QUANDO L’ACQUA BOLLE
 Qualcuno introduce il sale nell’acqua della pasta prima che questa bolla, altri dopo il punto di ebollizione. Sembrerebbe una semplice differenza di abitudini, invece può fare la differenza nella preservazione di una pentola. Infatti, aggiungere il sale quando l’acqua sta bollendo permetterà al solvente di sciogliersi in minor tempo e quindi di non depositarsi sul fondo del prodotto creando quelle fastidiose macchie.
 
- UTILIZZARE DETERGENTI PER ACCIAIO IN CREMA
 Se ormai “il danno è fatto” e le vostre pentole presentano già le tipiche macchie date dai residui di sale o calcare, niente panico! Per rimuoverle è possibile utilizzare un detergente specifico per acciaio in crema. Un po’ di olio di gomito e le vostre pentole torneranno come nuove.
 
- ASCIUGARE L’ACCIAIO DOPO IL LAVAGGIO
 Un ulteriore accorgimento per evitare macchie sui nostri strumenti di cottura in acciaio è quello di asciugarli subito dopo averli lavati, è indifferente se si tratti di un lavaggio in lavastoviglie o a mano. Questo perché spesso nell’acqua corrente delle nostre case sono presenti minerali e tracce di calcare. Lasciando asciugare una pentola d’acciaio da sola c’è il rischio che si formino degli aloni o delle macchie. Asciugando l’acciaio con uno strofinaccio eviteremo che le gocce d’acqua sedimentino e creino questi difetti antiestetici.
Questi sono solo alcuni degli accorgimenti da dover adottare per avere pentole impeccabili, ma per delle istruzioni complete visitare istruzioni-d'uso.
 
      
    










