Ricetta Medio/Facile | Ingredienti per 4 persone
800-900 g di polenta pronta
Farcia alla cipolla e acciughe:
200 g di cipolla
7 acciughe
3 foglie di salvia
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino
brodo q.b.
Farcia al lardo:
6 fettine di lardo
1 rametto di rosmarino
pepe nero
Farcia alla salsiccia e uva:
timo
1 nodino di salsiccia
100-120 g d’uva bianca
Farcia ai pomodorini e speck:
2 fettine di speck
200 g di pomodorini
prezzemolo tritato
olio extravergine d’oliva
sale
Per la farcia alla cipolla e acciughe:
Rosolate nella wok 33 Carati alluminio la cipolla tritata con olio e aglio intero, la salvia e il peperoncino, poi abbassate la fiamma e portatela a cottura con poco brodo. Lontano dal calore frullatela con 1 filetto d’acciuga con il frullatore ad immersione. Controllate il sale e tenete da parte.
Per la farcia salsiccia e uva:
Tagliate a rondelle la salsiccia e rosolatela senz’olio con il timo nella padella 33 Carati alluminio. Aggiungete gli acini l’uva divisi a metà e rosolate velocemente la preparazione, quindi pepatela e controllate il sale.
Per la farcia ai pomodorini e speck:
Dividete a spicchi i pomodorini e passateli in olio con lo speck tritato nella padella 33 Carati alluminio. Salate e condite con il prezzemolo tritato.
Per la farcia al lardo:
Su un tagliere tagliate delle fettine piccolo di lardo e tritate il rosmarino con la mezzaluna.
Tagliate la polenta a fette alte 4 mm e dividete le fette in dischetti, poi pennellateli con olio.
Scaldate la polenta in forno per 15 minuti a 190°, sfornatela e farcite. Una parte delle bruschette decoratele con la crema di cipolle e rondelle di peperoncino e acciughe. Farcite le altre bruschette con la salsiccia e decorate con il timo. Guarnitene alcune altre con i pomodorini e decoratele con il prezzemolo. Per la quarta farcitura aggiungete alle bruschette il lardo e il rosmarino tritato.
 
      
    










